filosofia

Cristiana Dobner
27 Giugno 2024
L’educazione nella famiglia ebraica, il contatto con l’ateismo, la scoperta di Husserl e l’incontro con Cristo. Poi l’ingresso nel Carmelo e il martirio ad Auschwitz accanto al suo popolo. Storia della santa filosofa che non smise mai di cercare la Verità
La folgorazione di Edith Stein
Francesco Botturi
29 Ottobre 2023
La categoria ontologica della cultura moderna è il “flusso”. Non c’è identità stabile né scopo e la libertà è ridotta ad autodeterminazione. È in questo caos che le aristocrazie tecnocratiche si arrogano il compito di “correggere” l’uomo per adeguarlo al “mondo nuovo”
Fluido ergo sum