Il clamoroso scontro tra navi della Guardia costiera di Pechino e di Manila, le portaerei americane spostate dal Pacifico al Medio Oriente, il ruolo di Germania e Italia. Rassegna ragionata dal web
Lo Stato islamico nel 2017 tentò di fare della città dell'isola di Mindanao, nelle Filippine, la Mosul del Sudest asiatico. Allora furono bruciate chiese e decapitati cristiani. Ora torna la paura
Il governo di Xi Jinping pubblica la nuova mappa ufficiale della Repubblica popolare e si fa prendere la mano estendendo troppo i propri confini. Protestano tutti tranne Mosca
Il nuovo presidente è il figlio dell'ex dittatore Marcos, deposto dalla "Rivoluzione dei Rosari", la sua vice la figlia di Duterte. Un missionario a Manila racconta a Tempi un paese sempre più povero e corrotto
Nell'attentato di domenica alla cattedrale di Jolo, area a stragrande maggioranza islamica, sono morte almeno 20 persone. L'Isis ha rivendicato l'attacco, che è stato compiuto dal gruppo islamista Abu Sayyaf
Due uomini armati hanno sparato quattro volte al sacerdote attraverso una finestra. Sono 18 i sacerdoti assassinati nei primi sei mesi del 2018, uno ogni 9 giorni
Un 17enne terrorista pentito, arruolato a 11 anni da un imam, racconta come i fratelli Maute nelle Filippine sono riusciti a costruire un esercito jihadista con soldi, armi e Corano
L'arcivescovo filippino Martin Jumoad si è rallegrato per la liberazione del sacerdote cattolico a Marawi, ancora in guerra: «È il risultato della nostra fiducia nella preghiera»