Intervista a Ferdinando Uliano, segretario generale di Fim Cisl, che fa il punto delle situazione. I numeri, la Grande Panda fatta in Serbia, l'elettrico
Le buone argomentazioni del ministro Urso, la politica industriale italiana intaccata dalla propaganda “greendealista”, la battaglia in Confindustria. Rassegna ragionata dal web
Se è tornata la Fiat che pretende incentivi e sussidi per non dover chiudere gli stabilimenti italiani è perché il modello Marchionne è stato rottamato. Gli errori strategici di Tavares, il disinteresse industriale degli Elkann, la scommessa sbagliata sull’elettrico
Il matrimonio «in maglietta» tra Fiat e Fca, il disimpegno politico italiano, le mosse di Macron. Intervista all'ex leader dei metalmeccanici della Fim Cisl
Le colpe delle élite nel trionfo della disgregazione antipolitica, quelle di Confindustria nella deindustrializzazione italiana e nell’ascesa dei grillini, l’epilogo del Qatargate. Rassegna ragionata dal web
Rassegna ragionata dal web su: il rischio di implosione di un terzo polo costruito con “risentiti & avanzati”, un viatico dall’Europa per la Meloni, eccessi di retorica su Agnelli
Interrogazione di Lupi sulle lettere ricevute dai fornitori del gruppo Fiat cui è stato detto: "Noi compriamo le componenti in Cina". Che si fa con quei 6,3 miliardi di euro garantiti dallo Stato?
Un gran osservatore del potere illustra la decrescita infelice offerta dal “Ceo capitalism”. E da un ceto dirigente incapace di “execution”. Chiacchierata con Riccardo Ruggeri
E se alla fine il disprezzatissimo “protezionismo” di Trump si rivelasse un vantaggio per l’Italia e per il suo export malconciato da anni di euro forte?
La City Car torinese ha 1.900 particolari diversi, ma lo stile inconfondibile non è cambiato. Non sarà una forza della natura, ma in mezzo al traffico non ha eguali