ferrovie dello stato
Intervista ad Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera: «Gas, con Eni c'è un soggetto che stacca cospicui dividendi allo Stato; trasporti, ci sono una miriade di soggetti compartecipati da enti locali; acqua, ha influito la recente bocciatura del referendum, pura demagogia. È difficile intervenire quando è lo Stato ad avere le carte in mano»

Viaggio fotografico attraverso la storia delle Ferrovie dello Stato: dalla prima locomotiva targata 1839 al treno super veloce che raggiunge i 400 km/h. Primo assaggio dello speciale di Più Mese dedicato alle Grandi Opere, in edicola con Tempi dal 23 giugno, che racconta 150 anni di infrastrutture italiane
