In Italia nessuno può pretendere che un giudice imponga a un sindaco di obbedire al partito, o di pagare una multa in caso contrario. Per questo il regolamento M5S è ora a processo
Qui a Parma hanno allontanato qualsiasi persona abbia tentato di avvicinarli. Certo, avrete un'amministrazione trasparente. Così trasparente che manco riuscirete a vederla
Sospeso per un avviso di garanzia, così vorrebbe il non-statuto del non-partito. Ma Pizzarotti come ha governato? «Da commissario, zero spese, molti tagli. Con un occhio interessato alle questioni nazionali».
Dure lezioni per Pd e M5S a Firenze, Livorno, Parma. Ma non si può sempre attendere di subire un’esperienza ingiusta per scoprire la violenza del populismo forcaiolo
La legge sulla democrazia nei partiti, il problema dei rimborsi e la doppia morale sui sindaci coinvolti in scandali giudiziari. Tre grane per il M5S di Beppe Grillo
La città è sfiduciata: troppe tasse, famiglie bastonate, conti in rosso e totale assenza di progettualità. «Non ha fatto altro che inasprire le tasse locali»
Attacco feroce dal blog del leader M5S al sindaco di Parma, che aveva criticato le candidature di sconosciuti: «Sono le modalità con cui è stato eletto, allora perché parla?»
Dopo l'abolizione del Quoziente, la giunta del sindaco grillino ha deciso di stanziare fondi per promuovere la «pluralità di tipologie di famiglia che la società di oggi esprime»