L’incontro proposto dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni alle forze di minoranza per discutere di riforme costituzionali ha riportato alla ribalta un tema annoso
Non è in gioco appena una forma organizzativa delle istituzioni, bensì la concezione per cui l’uomo e le sue micro società sono portatori di diritti sorgivi che precedono lo Stato
Le riflessioni sulla forma istituzionale si polarizzano in genere attorno a due nuclei: governabilità da un lato, rappresentatività dall’altro. Perché invece non cercare un equilibrio?
Tirannia, ruberie, Italia buttata giù dalla notte demografica e dal sistema statale. Tutto coperto dall'emergenza Covid. Ma adesso basta farci prendere per i fondelli
Intervista al governatore del Veneto. Che non ci sta a fare il leghista anti Salvini e rilancia sull’autonomia. «Il Meeting? Un luogo per discutere davvero»
L’uomo più ascoltato da Giorgia Meloni ci spiega le ragioni dell’ascesa di Fratelli d’Italia e il flop di Conte. «Il peggio per l’economia deve ancora arrivare»
Mille giorni del referendum sull'autonomia, i 50 anni delle Regioni, ma il nostro rimane un paese che non sa valorizzare le sue "differenze". Parla Carlo Lottieri
L'emergenza coronavirus ha dimostrato che lo stesso sistema non può reggere per territori e realtà diverse. Abbiamo ispirato la Costituzione federalista americana: riprendiamoci l'ispirazione