fascismo

Gianni Ferrari
12 Giugno 2012
Norberto Bobbio è stato un grande della cultura e della politica italiana. In questi giorni di anniversari dell’assassinio dei fratelli Rosselli e di Matteotti, vedo accostare il suo nome quale prosecutore, filosofico, di un socialismo riformista e liberale. Può darsi. Certamente il giudizio umano lo differenzia sia dagli stessi Rosselli (imprigionati prima, esuli e assassinati […]
Tempi.it Placeholder
Gianni Ferrari
28 Febbraio 2012
Il movimento "No tav" non può intorbidire le acque e cercare di dipingere lo Stato italiano come dittatoriale e fascista. Il fascismo, semmai, cresce e prospera tra coloro che credono, magari in buona fede, di essere i suoi antagonisti e che coltivano il qualunquismo e l'antipolitica e gettano il seme del disimpegno politico.
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
14 Febbraio 2012
Recensione de "Le assetate" di Bernard Quiriny che immagina un Belgio dove a comandare sono soltanto le donne. Un mondo dove possono nascere solo femmine e i maschi sono evirati per “sicurezza”.
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
15 Dicembre 2011
Per il deputato fiorentino del Pdl Gianluca Casseri ha compiuto un gesto criminale e folle, ma «di razzismo si può parlare quando c’è un clima che monta e cresce e si evolve. Questo è stato un fulmine a ciel sereno da condannare, da non sottovalutare ma che esula da una società fiorentina che non vive il razzismo».
Tempi.it Placeholder