Giuditta Boscagli racconta l'incredibile epopea del nonno Jean, dalla guerra in trincea alla pace di Lecco. Un libro pieno di avventura, colpi di scena, disperazione e rinascita
Peggio dell’equivoco dei tifosi che insultano il neoacquisto della Lazio che canta Bella ciao c’è quello dei giornali che trasformano una goliardata in simbolo di antifascismo
Travolto dal classico scandalo da tweet fascista (definire "importante" un libro contro l'estremismo di sinistra), il musicista Winston Marshall lascia la celebre band
Lo stigma mediatico-culturale incombe già, come dimostra il caso del mio libro bloccato dalla Feltrinelli. Il ddl Zan traduce quel marchio in sanzioni penali
Non è vero che il 25 aprile i buoni erano da una parte e i cattivi dall'altra. Fascismo e antifascismo furono una tragedia civile. Proseguita fino a oggi nella menzogna
Chi ha insegnato al sindaco di Milano a partire lancia in resta nel cuore di una grave crisi come l'emergenza coronavirus, e proiettarsi verso la ricandidatura 2021?
Con l'accordo col Vaticano aumenta la persecuzione dei cristiani in Cina. La lezione di papa Ratti dopo il Concordato e la persecuzione fascista dell'Azione cattolica
Dal siparietto di Repubblica e Dagospia sul "caso Segre" al rogo della Pecora Elettrica fino alla nonna hater di Mattarella. Chi è che manda in vacca il «dibattito politico e sociale di questi tempi»?
Così una rievocazione storica degli Arditi delle Grande Guerra divenne una «notitia criminis» con annessa polemica sui presunti «saluti romani». Inutile provare a smentire i sospetti con i fatti