Domande e spunti di indagine in vista di un incontro pubblico su una delle questioni più rilevanti della nostra società, che ha dimenticato la grandezza dell’origine e il valore della fine
Si chiude stasera con Alda Vanoni (Famiglie per l’Accoglienza) e l’imprenditore Luca Brambilla il ciclo di incontri del Centro culturale Frassati dedicato al centenario di don Giussani
“Non come, ma quello. La sorpresa della gratuità”, uno straordinario faccia a faccia tra artisti e volti e storie di 40 anni di Famiglie per l'accoglienza
Da 40 anni l'associazione «stupisce» perché attraverso affidi e adozioni non offre solo un servizio, ma la «verità dell’Essere». La testimonianza di Alda Vanoni e quella degli artisti in mostra al Meeting
Storia di una ex bambina in fuga dal Donbass che quando la guerra è scoppiata sapeva dove andare (e portare mamma e fratellino). E di Elena e Mauro che le hanno riaperto le porte di casa
«L'ospitalità fondata sullo slancio di cuore e il posto-letto non regge. Per aprire le porte di casa ci vuole una compagnia. E non stare soli significa un inizio di comunità». Intervista a Luca Sommacal, presidente Famiglie per l'accoglienza
Intervista a Alda Vanoni, giudice e socio fondatore di Famiglie per l'accoglienza: «Attenzione però a far diventare normalità l'adozione da parte dei single. Non esiste il diritto al figlio»