A metà del percorso, è chiaro che avere così tanti Sustainable Development Goals è come non averne nessuno. Cominciamo dalle cose importanti: fame e scuola
La radice del sottosviluppo dell'Africa è storico-culturale-religiosa, prima che economica e tecnica. Parola di uno che ha passato decenni a visitare missioni
Ieri sedersi a tavola significava guardare negli occhi qualcuno e rapportarsi con lui. E oggi? In un mondo dai ritmi frenetici il food non può essere che fast. Esattamente come le relazioni
Fame, ecologia, vita. In un formidabile discorso l'arcivescovo di Milano propone l’unica “grammatica dell’umano” capace di rispettare i bisogni dei popoli e l’ambiente senza ideologia e senza mezze misure
Il video e il testo del messaggio del Pontefice per la “Campagna contro la fame nel mondo”, promossa dalla Caritas Internationalis. «Condividiamo quel che abbiamo nella carità cristiana»
Marco Pannella annuncia la ripresa dello sciopero della fame «per la legalità, per la Costituzione, per l’amnistia, come da “prepotente urgenza” sollevata dal Capo dello Stato». L'annuncio è stato dato in una riunione organizzata presso la sede del Partito Radicale a Roma.