Nella legge di stabilità ci saranno 10 milioni di euro annui per il triennio che va dal 2016 al 2018, ispirato alla storia dell'imprenditrice Serenella Antognazzi
«Pur di sopravvivere alla crisi le imprese italiane hanno congelato gli investimenti. Ma il capitalismo familiare italiano non è morto, anzi è ripartito. Bisogna sostenerlo». Intervista a Federico Visconti (Sda Bocconi)
Sono una quarantina in Italia le imprese in crisi rilevate e risollevate dai dipendenti. Come la Cesame di Catania e la Greslab di Scandiano (Re). Parlano i protagonisti
I fallimenti hanno superato la quota 14.200. Le cause? Il fisco, la stretta sui prestiti e i ritardi del pagamento dei debiti da parte della pubblica amministrazione. Tabelle per capire