Nella campagna elettorale più faziosa di sempre, i giornali italiani (e non solo) accusano il candidato repubblicano di tutti i mali del mondo e si sciolgono in lacrime per gli slogan dem: «Gioia, aborto, libertà: tutto questo è "Kamalà"»
L'arresto di Durov scatena analisi, commenti e fact-checking, l'ammissione di Zuckerberg di avere censurato contenuti sgraditi a Biden cade quasi nel silenzio assoluto. Quando la lotta contro le fake news è solo un pretesto di lotta politica
Meta lancia Facebook e Instagram a pagamento in Europa per provare a tutelare la privacy degli utenti, ma in America 41 stati gli fanno causa per avere danneggiato consapevolmente la salute dei più giovani
Predicano un’illimitata libertà di accesso alle informazioni, ma poi si piegano alle dittature. Il “like” di Amazon, Facebook, Google, Apple e Microsoft a Cina, Turchia, Vietnam e Cambogia
Con la scusa di combattere le fake news su Hamas e Israele l'Europa bastona Elon Musk con il Digital Services Act. Ma il sistema di censure preventive voluto dall'Ue non depura il dibattito, lo orienta ideologicamente
La bancarotta di uno dei brand più noti dei nuovi media che puntava tutto sul traffico segue la chiusura di BuzzFeed News, che affianca gattini e notizie. Tiene e cresce il modello dei contenuti (di qualità) a pagamento
Dopo la sospensione di due anni fa, Meta permetterà all'ex presidente di postare su Facebook e Instagram. Un "regalo" ai suoi avversari in crisi, che potranno ricominciare a lanciare l'allarme democratico
Nuovi documenti dimostrerebbero che Twitter, Facebook e Google censuravano le opinioni scientifiche contrarie alla linea del governo su pressione dello staff di Biden