Le infrastrutture costano, ma non farle costa ancora di più. Ecco i dati del nono rapporto annuale dell'Osservatorio costi del non fare. Intervista al direttore Clerici: «Servono finanziamenti dall'estero»
Intervista all'esperto Antonio Massarutto: «Da quando nel 2011 ha vinto il sì all'acqua pubblica gli investimenti sono calati. Bisogna seguire l'esempio positivo del Veneto»
Il Giappone rimuove il governatore della Banca centrale. Qui la burocrazia castale non può nemmeno essere contestata quando fa di tutto perché lo Stato non restituisca i soldi alle imprese
Né austerità né tagli. Il New York Times spiega come il paese centroamericano seppe risollevarsi dalla crisi negli anni Ottanta. «La soluzione a troppo debito è non più debito»
«Di solo rigore si muore: i mercati l'hanno capito». E «senza politica l'Europa è finita», proprio come il lavoro, soffocato dall'assenza di investimenti. Intervista a Giancarlo Marini
Il fisco, gli eurobond, i Btp, la giustizia, le intercettazioni, le carceri, il federalismo, le scuole paritarie, quell'incontro con D'Alema. Stralci dell'intervista esclusiva rilasciata dal Presidente del Consiglio a Tempi
Intervista all'economista Marco Fortis. La ricchezza privata italiana è tra le migliori al mondo e fa gola agli speculatori, ma gli eurobond fermerebbero gli attacchi. La Germania faccia outing.
Per ratificare il Fiscal Compact Angela Merkel ha bisogno dei voti dell'opposizione, che dopo un incontro assicura: «Abbiamo chiesta crescita e posti di lavoro. Il blocco del cancelliere è caduto».