Euro

Rodolfo Casadei
28 Settembre 2011
Il Premio Nobel per l'economia 2008 Paul Krugman spiega perché l'attuale politica deflazionistica della Bce combinata con l'austerità delle manovre finanziarie richieste ai paesi membri dell'Eurozona crea le condizioni di una depressione economica permanente. Mentre Italia e Spagna potrebbero farcela, se solo si cambiasse politica
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
20 Settembre 2011
Non è vero che il default sovrano di un grande paese del mondo sviluppato è un'ipotesi assurda. E non è detto che il fallimento di uno Stato provocherà la sua catastrofe economica. Anzi. Sciagure e vantaggi di una disgrazia (im)possibile. Pubblichiamo l'articolo uscito sul numero 37 di Tempi
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
14 Settembre 2011
La lezione del premier ungherese Viktor Orban, che darà alle banche una bella stangata. Potrebbe diventare legge un progetto per cui chi ha debiti in valuta estera con le banche ungheresi, potrà saldarli in un'unica rata a un tasso di cambio fisso. Così chi ha acceso mutui risparmierà il 25 per cento e le banche perderanno miliardi. Comprese Unicredit e Intesa Sanpaolo
Tempi.it Placeholder
Redazione
04 Giugno 2011
L’Italia è ormai a un passo dalla qualificazione a Euro 2012, grazie alla vittoria di Modena per 3-0 sull’Estonia. Giuseppe Rossi, Cassano e Pazzini strapazzano gli avversari con tre bei gol. Ora gli azzurri hanno cinque punti di vantaggio sulla Slovenia, seconda, e una partita in meno
Tempi.it Placeholder