Euro
Se non si piega finalmente l’aspettativa contraria del mercato, i liquidi di Francoforte tutelano le banche, ma non gli Stati, precipitati intanto in deflazione per l’austerity senza piani di ritorno alla produttività. Pubblichiamo l'articolo di Oscar Giannino che appare sul numero 07/2012 di Tempi in edicola

La Corte d'appello di Parigi ha condannato due sedi storiche della setta a un pagamento totale di 600 mila euro per «associazione a delinquere con finalità di truffa». Quattro membri del ramo francese sono stati condannati a due anni di arresto con condizionale che varia dai 10 ai 30 mila euro. Per Scientology si tratta di «errore giudiziario» e i seguaci gridano allo scandalo.

Il direttore del Dipartimento degli affari di bilancio dell'Fmi, Carlo Cottarelli, ha detto che «l'Italia non ce la può fare da sola». Poi la frase è stata smentita. Bene «la forte correzione dei conti» fatta dal governo, «ma ora servono le riforme strutturali». Si prospetta un'Europa a due monete. Una forte (Francia e Germania) e una debole (Spagna, Grecia, Portogallo e Italia).
