In un video diffuso dai jihadisti, si vedono 12 uomini decapitati e altri 16 uccisi con un colpo di pistola alla testa. Molti punti oscuri.L'appartenenza alla Chiesa etiope non è stata confermata
Intervista a padre Mussie Zerai, il sacerdote eritreo “angelo dei profughi” che spiega cosa spinge i suoi connazionali a imbarcarsi. «Per il regime del mio paese i migranti sono un affare»
Intervista a padre Giulio Albanese, a lungo missionario nel paese: «Troppi appetiti stranieri dietro i conflitti del Corno d'Africa. Religione usata per fini eversivi»
I jihadisti somali legati ad Al Qaeda non usano smartphone per non essere rintracciati, ma hanno fatto dei social network la loro arma di diffusione. Usando l'inglese per farsi capire da tutto il mondo
L'avventurosa storia di un missionario che è stato vent'anni con Madre Teresa, nel bronx newyorkese, nelle Repubblica Dominicana. E oggi in una zona pericolosa dove ci sono solo predoni, deserto, «e io, con l'Eucarestia»
Così (non) si vive nel paese africano dove i diritti umani sono più violati. Padre Gheddo ha raccolto la testimonianza di un profugo giunto in Italia nel 2013.
Padre Mussie Zerai, "angelo dei profughi", racconta a tempi.it il dramma degli sopravvissuti al naufragio del 3 ottobre. E denuncia: «Spie di Asmara raccolgono informazioni su di loro e le autorità italiane glielo lasciano fare»