Un leader cristiano denuncia la nuova politica islamica che sfrutta la povertà e divide le comunità religiose. «I fondi provenienti dall'Arabia Saudita potrebbero portare conflitti anche da noi»
C’è la soddisfazione di tutte le comunità cristiane per la dichiarazione firmata il 9 luglio ad Asmara che pone fine allo stato di guerra fra i due paesi e ristabilisce rapporti commerciali e diplomatici
L'ex colonia italiana è considerata la Corea del Nord africana, retta da un regime brutale che costringe almeno 5 mila persone al mese a scappare. Quasi tutti arrivano in Italia come profughi
La donna si è convertita nell'agosto scorso e per mesi ha subìto le botte del marito e le minacce del villaggio. Ma la polizia ha ignorato le sue denunce
Cinquemila persone al mese scappano dal «regime totalitario». Un rapporto Onu di 500 pagine spiega perché: «Non è la legge che governa gli eritrei, ma la paura»