L'omelia di Baroncini in occasione del sedicesimo anniversario della morte del servo di Dio Enzo Piccinini: «Dalla sua morte ho imparato la radicalità nella fede»
Con il Covid ho visto il rischio di “appaltare” la vita al comodo, alle norme, al dio “Salute”. Invece «rispondere a qualcuno di quel che si fa», come ci insegnava Enzo Piccinini, rende tutto drammaticamente presente
Ecco l'editto con cui l'arcivescovo di Modena Erio Castellucci informa la diocesi di voler procedere con il processo di beatificazione del medico emiliano dirigente di Cl
La relazione della postulatrice sullo stato di avanzamento del processo. Il servizio di Tempi sul medico emiliano da scaricare in pdf. Le foto della targa sul monte Cusna
Monsignor Erio Castellucci, arcivescovo-abate di Modena-Nonantola, ha accolto l'istanza presentata dalla Fondazione Piccinini questa sera durante la Messa per il ventesimo anniversario della morte del medico emiliano. «È l'inizio di un cammino che proseguirà», ha detto il vescovo
Andandosene quel giorno all’improvviso, non ci ha lasciato solo la nostalgia. È come se ci fosse stato chiesto, anche letteralmente, di portare avanti la storia grandiosa, entusiasmante, vissuta insieme
Il fascino dell’«inquietudine divina» di Piccinini raccontato da uno dei suoi amici più stretti. Che è riuscito a trovare un vecchio romanzo molto caro (non a caso) al chirurgo emiliano
Prenota subito i posti per te e per i tuoi amici alla serata di venerdì 14 giugno a Carate Brianza: per chi si ferma a cena, 12 mesi di Tempi in omaggio
C'è un motivo importantissimo per cui abbiamo deciso di dedicare a lui non solo la copertina di maggio, ma anche la "serata Tempi" del 14 giugno (siete tutti invitati)