«È stato simbolicamente bellissimo vedere un papa varcare le frontiere dell’Europa non a Bruxelles ma a Tirana. Non nel centro dell’impero ma nella sua più difficile periferia»
A pochi giorni dalla visita del pontefice, suor Mira racconta cosa significava vivere sotto la dittatura comunista e come erano perseguitati cristiani e la Chiesa
Francescano, sacerdote e primate del paese, fu fatto uccidere da Hoxha il 19 marzo del 1949 dopo che si era rifiutato di fondare una Chiesa nazionale antagonista a Roma. Ora la sua storia è un dramma teatrale