La lotta per salvare il pianeta scade in una guerra di potere: l'Austria ha annunciato che se Bruxelles inserirà l'atomo nella tassonomia verde farà causa, con l'appoggio di Spagna e Germania
La fissazione per il green mette il mercato europeo a rischio di continue crisi energetiche. Un problema, soprattutto, per il nostro paese. Parla Gianclaudio Torlizzi
Il Consiglio europeo di ieri ha certificato, ancora una volta, che a Bruxelles vige sempre la massima hobbesiana dell'homo homini lupus. Così l'Ue rischia di andare a sbattere
La Francia capeggia una coalizione di dieci paesi perché l'atomo sia inserito nella tassonomia verde dell'Ue. Si oppone la Germania, che ha spento le sue centrali per puntare sul gas naturale
Ultraconservatore, ex presidente della Corte suprema e membro di quella "Commissione della morte" che fece giustiziare fino a 5.000 oppositori del regime. L'elezione di Raisi segna la fine di un'era
Consulente dell'Ipcc e del Congresso Usa, l'"eroe" ecologista osa scrivere che i catastrofisti esagerano e il cambiamento climatico non è la fine del mondo. Ora «passerà anni a difendere il suo articolo»
L’ex presidente rumeno Trajan Basescu spiega perché i 1.000 miliardi promessi da Bruxelles non bastano a realizzare gli obiettivi energetici e climatici del piano
In Svezia crescono a dismisura i supporter dell'energia atomica "carbon free". Merito delle battaglie per salvare il pianeta. E degli scienziati osannati da Thunberg e Fridays for Future
«La cappella si troverà il più vicino possibile alla Corea del Nord e sarà una culla spirituale per i soldati che fanno la guardia al villaggio», ha dichiarato il vescovo Francis Xavier Yu Soo-il.