Il presidente della Francia ha annunciato che per combattere la crisi energetica e quella climatica costruirà fino a 14 nuovi reattori nucleari. La Germania si muove sul gas. Il nostro governo sta a guardare
L'esperimento del laboratorio Jet e il futuro di energia pulitissima che potrebbe attenderci. Viaggio nel processo energetico che alimenta “il sole e l’altre stelle”
Rassegna ragionata dal web su: il Parlamento e la sovranità popolare ancora frustrati dal Mattarella bis, che cosa si muove nel centrodestra europeo e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: la corsa al Quirinale come terza vita del senatore di Rignano da “motore immobile” della politica italiana, la censura woke di Tolkien e molto altro ancora
Il caso delle proteste in Kazakistan dimostra che le scelte in campo energetico hanno conseguenze politiche. Bene il pragmatismo europeo su gas e nucleare, dice Torlizzi
Rassegna ragionata dal web su: il Líder Massimo contro l'elezione del premier al Quirinale, la transizione ecologica con energia nucleare inclusa, Luigi Di Maio nostro Talleyrand alle vongole e altro ancora
Le Monde rivela che il via liberà arriverà il 18 gennaio. Esultano Francia e Italia, Austria sul piede di guerra. Ma il diavolo può nascondersi nei dettagli
Rassegna ragionata dal web su: il "candidato del terzo tipo" all'Eliseo, l'ipotesi Draghi al Quirinale (o il caos), i decenni persi sull'energia nucleare, Fontana e il caso camici e molto altro ancora
Dopo il nucleare, anche l'inserimento della bioenergia nella tassonomia verde scatena una guerra tra bande a Bruxelles. Per difendere l'ambiente, servono meno crociate e più politica