Mentre non ha fatto accenno alla fede cristiana dell’eroe Beltrame, il presidente ha riabilitato il culto degli eroi spersonalizzati della Prima guerra mondiale
Preoccupato della vittoria del centrodestra, il blocco dei grandi interessi italiano punta tutto su una figura come il ministro dello Sviluppo economico
Il presidente della Repubblica francese vuole privare per legge i bambini di un padre nel nome dell'uguaglianza. Ma così aprirà necessariamente le porte all'utero in affitto
Dovevano essere prelevati da Italia e Grecia 98 mila migranti: ne sono partiti 29 mila (neanche il 30%). Malta ha rispettato i patti, disastro Germania e Francia
Il partito della cancelliera e l'Spd perdono voti: addio Grande coalizione. Volano i nazionalisti. La Merkel farà una politica intransigente all'insegna dello slogan «Germania first» e per l'Italia saranno dolori
Il motivo per approvare la legge secondo il governo è la «giustizia sociale»: ma se il bambino può essere privato del padre, deve poter essere privato anche della madre
Incombe un settembre complicato, con il lavoro da riformare e la sinistra del bolivariano Mélenchon che fa la voce grossa in una materia incandescente, in sintonia con i lepenisti
All’inizio era una semplice stretta di mano, ma poi non se la lasciavano più. Secondi interminabili, in cui si tenevano la manina come fidanzatini di Peynet. In mondovisione. Che imbarazzo