Non solo Cina. Così arabi e turchi piantano le loro bandiere in Somalia, Etiopia, Eritrea, Sudan. E nella ex Mogadiscio italiana oggi sorge un ospedale che si chiama Erdogan
Il governo dello Yemen, che opera in esilio dall'Arabia Saudita, è alleato con i terroristi islamici con il benestare di Riyad. Gli Emirati non ci stanno
Da oggi al 5 febbraio papa Francesco sarà in visita negli Emirati Arabi Uniti, dove i cattolici (tutti immigrati) sono il 10 per cento della popolazione e alle messe ci sono 500 mila persone
È il risultato di un'inchiesta dell'Associated Press, secondo cui i paesi arabi sunniti avrebbero versato nelle casse dei jihadisti milioni di dollari. «La lotta all'Iran ora è più importante di quella ad Al-Qaeda»
«La maggioranza dei nostri bambini conosce le verità di fede molto meglio di quelli europei». Intervista a Mons Hinder, vicario apostolico dell’Arabia Meridionale
Ecco cosa devono subire i milioni di immigrati che lavorano in Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. «Nel mio giorno libero piangevo, ero felice di avere quella possibilità»
L'islamologo gesuita padre Samir Khalil Samir: «Sanno che nei paesi arabi i lavoratori sono trattati come schiavi. Il modello di società poi è lo stesso che vuole applicare l'Isis»
Intervista al vicario apostolico dell'Arabia meridionale, Paul Hinder: «Sareste stupiti di vedere le nostre chiese, pienissime. Che differenza con le vostre in Europa!»
Se i signori del calcio e della politica europea e nazionale perdono la testa dopo aver perso la fede, è ancora più urgente condividere come popolo che c’è sempre una Croce dalla quale trarre forza