Milanese, iniziò nel 1956 vendendo rottami di ferro. Negli anni arrivo alla guida del quarto gruppo mondiale nel settore. Aveva acquistato l'Ilva nel 1994. Nel 2012 la vicenda giudiziaria: è morto dopo una lunga malattia
La procura di Taranto ha chiesto il rinvio a giudizio di tutti gli indagati per "disastro ambientale". Per l'epidemiologo dei tumori Diego Serraino «l’ideologia ha vinto sulle evidenze»
La richiesta dell'accusa dovrà essere valutata ora dal Gip. Le accuse vanno dall'associazione a delinquere a disastro ambientale colposo e omicidio colposo, Vendola indagato per concussione
Stanziamenti, tre leggi ad hoc, l’ingaggio di due governi, della Suprema Corte e della Corte Costituzionale. Niente da fare. L'Ilva chiude e riapre l'Iri. I magistrati sono scatenati, Enrico Letta è imbelle
Fino a che la Suprema Corte non si pronuncerà sulla costituzionalità del decreto salva-Ilva, l'azienda non potrà vendere i prodotti finiti e semilavorati e la produzione riprendere. Sfumata una commessa da 25 milioni di dollari
Inizia oggi il dibattimento che vede imputato il patron dell'acciaio con altre 28 persone. Avrebbero causato la morte degli operai per l'esposizione all'amianto. Intanto il decreto bonifica diventa legge