“Più società, meno Stato” è la nostra posizione. Siamo minoranza, ma pur sempre minoranza creativa, piena di idee e di persone con la giusta “garra” per cambiare le cose
Urne aperte da stamattina. Se l’esito finale non dovesse essere riconosciuto dal perdente, non sono da escludere disordini come quelli del 2007, che causarono un migliaio di morti e provocarono penurie in tutta l'Africa orientale
Non basta superare il Covid e portare la pace in Ucraina, né trovare l’accordo fra i partiti che garantisca un governo all’Italia. Servono uomini capaci di leggere il cambiamento d’epoca
I vostri leader sono quelli che avete concorso a creare nei trent’anni della Seconda Repubblica. Idem i vostri campioni nel calcio, specchio della misera civiltà attuale
Guida ai contenuti del mensile di agosto 2022. Copertina dedicata alle elezioni, una formidabile conversazione con Camisasca e Hadjadj sulla famiglia e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: il piano di Letta per perdere senza straperdere (magari sbarazzandosi pure di Renzi e Fratoianni), e il solito mix democrat di appelli alla responsabilità e demonizzazione dell’avversario
Il giudizio dell’associazione Esserci sul voto del 25 settembre: «Scegliere non è facile ma non si può “stare alla finestra“. Bisogna trovare candidati disposti a condividere un cammino»
Rassegna ragionata dal web su: gli sconcertanti tira e molla tra Letta, Calenda, Fratoianni e grillini, la «brutta situazione» venutasi a creare tra Usa e Cina su Taiwan, le banderuole di Repubblica
Il messaggio sotteso alla narrazione dominante è che possiamo votare chi ci pare, ma il voto pesa zero se non è quello che comanda l’establishment: tanto vale orientarlo da subito altrove
Rassegna ragionata dal web su: la regola dei due mandati e altre fisse antipolitiche del pagliaccio genovese che piacciono alle classi dirigenti, la confusione in un Pd costretto a conquistarsi il governo alle urne, l’addio degli Agnelli all’Italia