«Questa legge di bilancio preserva la fiducia dei mercati ed è in continuità con Draghi. Il governo eviti tensioni con Bruxelles e acceleri sul Pnrr. Serve più supporto tecnico». Intervista all'economista Signorelli
Le polemiche sul no ai pagamenti elettronici sotto i 60 euro sono «un ballon d'essai tipicamente italiano. Abitudine e mercato fanno più di un obbligo di legge». Parla Alberto Mingardi (IBL), che sul tetto al contante dice: «Ha ragione Meloni»
La nuova premier britannica Liz Truss, in crisi nel partito e nei sondaggi, rinuncia al taglio delle imposte dopo il crollo della sterlina. Senza il consenso dei mercati non si può governare
Lettere a monsignor Camisasca e risposte del vescovo sulla posta in gioco alle prossime elezioni e gli orientamenti offerti dalla dottrina della Chiesa per decidere chi votare
Il Pil del paese crollerà quest'anno così come la raccolta delle tasse. Kiev ha bisogno di 5 miliardi al mese per sopravvivere e 600 miliardi per ricostruire. Bruxelles aiuterà Zelensky ma non regala nulla: propone prestiti, condizionati a riforme da approvare
Sanzioni, spese militari, Recovery Fund, Patto di stabilità e ruolo della Bce nelle parole del ministro Lindner. A Berlino l'Europa unificata interessa solo se è utile a Berlino
Usa e Ue speravano che il libero mercato avrebbe cambiato il regime, ma è avvenuto il contrario. Pechino ha violato tutte le regole del commercio internazionale, distruggendo milioni di posti di lavoro negli Stati Uniti e in Europa