Migliaia e migliaia di fotografie raccolte ed esposte. L’intero archivio di Paese Sera, e poi tutto ciò che riguarda politica, cinema, musica, arte, letteratura, cronaca, paesaggi
Intervista in occasione della Giornata della Memoria a Sergei Loznitsa, regista di “Austerlitz”. Il documentario mostra come abbiamo dissacrato il ricordo della Shoah
Nell'ultimo decennio se ne sono andate in tutto 40 mila persone su una comunità di mezzo milione di ebrei. E il fenomeno peggiora se si guarda a tutta Europa
Un libro di Giuseppe Altamore, "Dalla stessa radice", parla dei recenti passi avanti nel rapporto tra le due religioni senza nascondere i problemi, ma secondo una prospettiva positiva
Negare e falsare la storia non è solo uno sfregio agli ebrei, cari amici cristiani. La risoluzione dell’Unesco ci chiama in causa. O vogliamo morire di vergogna e tedio, inseguendo le manfrine dell’islamo-gauchismo?
«Chi avrebbe mai creduto che fosse possibile la Nostra Aetate? Eppure è accaduta». Il rabbino Eugene Korn, tra i massimi studiosi del dialogo ebraico-cristiano, spiega come può cambiare il rapporto tra due religioni “nemiche”
Il leader della Jihad islamica, intervenuto a fine spettacolo: «Il messaggio ai sionisti è: non vogliamo uccidervi, andatevene o saremo i soldati del futuro»