ebook

Redazione
25 Febbraio 2012
Amazon subisce la pressione di Wall Street e decide di eliminare dal suo catalogo i titoli del distributore Independent Publishers Group, che ha rifiutato di rivedere i termini contrattuali. Intanto i prezzi degli e-book continuano a scendere e per l'azienda di Jeff Besoz il traguardo del monopolio è sempre più vicino.
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
20 Febbraio 2012
Per sfuggire alla censura del Partito comunista, in Cina fioriscono gli e-book, saghe dal sapore europeo e inchieste contro il potere stabilito. Su circa 510 milioni di cinesi che possiedono un tablet, uno smartphone o un computer, 200 milioni leggono romanzi autopubblicati. I caratteri che ogni giorno sono caricati on line sfiorano i 60 milioni
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
02 Febbraio 2012
Amanda Hocking ha pubblicato autonomamente un ebook, "Switched" e in due anni ha guadagnato due milioni e mezzo di dollari. Ma scavalcare l'editore non riempie il mercato di opere di dubbio valore? Tempi.it ne discute con Angelo Guerini, direttore della casa editrice "Guerini e associati".
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
16 Dicembre 2011
Intervista a Paola Peretti, docente di Digital Pr presso lo Ied di Milano, che spiega perché non bisogna avere paura degli ebook: «Il cartaceo si riapproprierà dei suoi aspetti più importanti e imprescindibili. Si compreranno i libri con un valore: quelli che faranno la storia, quelli che si vogliono tramandare. Per gli altri, c'è il digitale»
Tempi.it Placeholder