Gli Stati Uniti con un raid nella notte hanno ucciso il potente generale iraniano, numero due nelle gerarchie del regime islamico. Intervista a Gian Micalessin: «Tutto il Medio Oriente sarà destabilizzato»
Pubblichiamo una nostra traduzione della roboante e imperdibile lettera di protesta inviata da Donald Trump alla presidente della Camera, Nancy Pelosi, che ha fatto mettere in stato di accusa il presidente americano
Un informatore interno denuncia l'Organizzazione vincitrice del Nobel. Assad non avrebbe mai usato armi chimiche, ma il sospetto spacciato per certezza portò Usa, Francia e Regno Unito a condurre un'offensiva missilistica nel 2018 con l'appoggio dei media
Se Trump e Biden venissero azzoppati dalla guerra di rivelazioni che ci saranno nei prossimi mesi, potrebbe spuntarla Elizabeth Warren, un'ultraprotezionista dichiarata
L'Arabia Saudita ha attirato il giornalista Jamal Khashoggi nel suo consolato a Istanbul il 2 ottobre, l'ha assassinato, smembrato e portato via a pezzi o sciolto nell'acido
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron, ha fallito otto obiettivi climatici sui nove presi a Parigi. Ma le Nazioni Unite lo premiano lo stesso per aver scritto: «Make the planet great again»
Neanche Barack Obama aveva mai autorizzato così tanti contratti. E gli armamenti rischiano di finire nelle mani delle milizie che afferiscono ai gruppi dell’ultradestra
Piccole cellule di jihadisti hanno sferrato attacchi nelle province di Kirkuk, Diyala e Salahuddin. «La gente è molto agitata, credeva fosse tornata la stabilità, invece torna la paura»
Un anno fa moriva il premio Nobel cinese Liu Xiaobo. La moglie, che il governo comunista ha accettato di lasciare andare in Germania, «è libera solo fisicamente, ma ancora schiava mentalmente» e sotto ricatto