«Al-Jolani fa il moderato? Fossi in un cristiano, non andrei a dormire tranquillo. Questo non è il secondo capitolo della primavera siriana, è la sua morte». Intervista all'inviato di guerra della Stampa, Domenico Quirico
Il mondo è attraversato da un contagio e da una lebbra: dalla Terra Santa fino a Praga tutto ci parla di distruzione e morte. Ecco perché il Natale è l'unica opzione ragionevole
In un interessante commento sulla Stampa, Quirico spiega come gli obiettivi di Russia, Ucraina e Occidente siano diventati irraggiungibili e cita il rischio che si vada avanti per mancanza di alternative
Il sergente russo di 21 anni Vadim Shishimarin è stato condannato all'ergastolo in Ucraina. Solo Quirico sui giornali azzarda uno sguardo umano: «È legittimo processare i nemici colpevoli di crimini di guerra mentre la guerra è in corso?»
Nel settimanale del 29 giugno a tema la Grande Migrazione, la solitudine dell'Italia e quella dei senza patria, il (non) diritto alla cittadinanza, il terrorismo
Non sono fanatici immersi nel passato. Non usano la fede per fini politici. E mai si sottometteranno ai musulmani moderati. Quirico racconta i soldati del Califfo
La tv britannica racconta il business dei sequestri di giornalisti in Siria. E parla di «4 milioni di dollari» pagati per la liberazione dell'inviato della Stampa
Intervista a Domenico Quirico, in occasione dell'uscita del suo ultimo libro, "Il grande Califfato": «I musulmani non si oppongono veramente, ma non possiamo gettargli la croce addosso»