Cattolici, ortodossi, protestanti, ebrei e musulmani uniti contro la proposta di legge che lascia i bambini e i dementi «all'arbitrio di chi prende la decisione»
Un'anziana non vedente, che aveva cercato più volte il suicidio, ha ottenuto la dolce morte. Protestano i pro life, ma crescono esponenzialmente i numeri nei Paesi Bassi
L'11 settembre il mondo si mobilita per la prevenzione del suicidio, ma intanto lo esalta come un «atto libero». E la disperazione diventa una malattia sociale
Il malato costa caro. Per questo il fondatore di Exit International riflette sull'impatto della dolce morte per i conti dello Stato: «Quanti presidi rurali possono essere creati nelle comunità aborigene?»
Mentre il Papa festeggia la sacralità della vita, ad Amsterdam i medici propongono di estendere la dolce morte ai bambini affetti da malattie o malformazioni mortali. E il Belgio li segue a ruota
La regione dei Paesi Bassi registra 559 casi di suicidio assistito in più rispetto al 2010. Aumentano le richieste anche in Svizzera, ma sono sempre meno i cittadini stranieri.
Pubblichiamo un'intervista apparsa su Tempi 7/2009 al grande luminare francese dell'oncologia. Ecco come un agnostico smonta la truffa della dolce morte e del testamento biologico.