Il vampiro che ha fatto scuola anche per Eggers. “Oceania 2” con lo stampino Disney. Un bellissimo sequel per “Wallace e Gromit”. Un pessimo Nicolas Cage pizza e mandolino. I film della settimana
L’iconoclastia nei riguardi dei classici è più la conseguenza del venir meno della fede e della tradizione religiosa in tutto l’Occidente che non uno strumento di una lotta post-classista per il potere
Arriva nelle nostre sale il film sul traffico di minori che ha scalato a sorpresa il box office americano. Cosa c’è di vero e di falso tra i molti pregiudizi che lo circondano da anni
Fanatismo ideologico e paura di offendere paralizzano le grandi case editrici americane che investono su titoli pol. corr. che però vendono poche copie. Ma si intravedono segnali di risveglio dal "risveglio"
I vescovi e Casarini, l'imprenditore mecenate e le tasse, la Disney e le prediche woke, i Verdi e il patriarcato. Bisogna sempre diffidare di chi vuol dare di sé un'immagine di purezza
Del discusso remake si sa ancora poco, se non che la principessa sarà aiutata da "sette creature magiche" e che il principe azzurro non "serve" più. Meno male che la regina cattiva c'è ancora
Veterano di guerra, family man, paladino antilockdown, dissacratore dei dogmi woke. Il governatore della Florida DeSantis pareva ai repubblicani il candidato perfetto per rilanciarsi dopo Trump. Poi è tornato Trump
In mezzo a una crisi senza precedenti la casa di Topolino continua a puntare su scivolose crociate woke e storie cariche di lezioncine politicamente corrette. Rischiando di rovinarsi il centenario