L'arresto di Durov scatena analisi, commenti e fact-checking, l'ammissione di Zuckerberg di avere censurato contenuti sgraditi a Biden cade quasi nel silenzio assoluto. Quando la lotta contro le fake news è solo un pretesto di lotta politica
I “troll russi” esistono ma non influenzano davvero il voto, e a parlarne troppo si fa il loro gioco. L’allarme su chi pubblica notizie false per minare la stabilità della democrazia spesso è ingigantito da chi teme un risultato non abbastanza progressista
Con la scusa di combattere le fake news su Hamas e Israele l'Europa bastona Elon Musk con il Digital Services Act. Ma il sistema di censure preventive voluto dall'Ue non depura il dibattito, lo orienta ideologicamente
La sconcertante esultanza del Washington Post per l'oscuramento dell'avversario politico da parte dei social media. Ma se oggi è toccato a lui, domani chissà
Intervista allo scienziato Dario Padovan. «Non c'è alcun nesso di causa-effetto fra vaccinazioni e autismo. L'apparente correlazione si basa su una coincidenza temporale ma l'autismo avrebbe origine già nell'utero»
«Cercate la verità, la bontà e la bellezza»: queste le indicazioni che il Papa ha dato a tutti i media incontrando i membri dell’associazione “Corallo”
Il diavolo riprende l'intervista di un giornalone italiano a Walzer, secondo cui "l'uomo più potente del mondo" non sapeva delle spiate e delle intercettazioni Usa. «È rimasto senza parole, come me»
Intervista a Dario Bressanini, docente e divulgatore scientifico, "costretto" a lasciare il blog sul Fatto quotidiano per sovraffollamento di teorici delle panzane biotech