Dopo aver reso la vita impossibile e la morte accessibile a disabili e senzatetto, il paese punta ai drogati. Del resto migliaia di morti da overdose potevano "salvarsi" facendosi ammazzare dallo Stato
Un negozio a Vancouver vende alla luce del sole eroina e cocaina per «salvare la gente dall'overdose». Da gennaio nella British Columbia ogni droga sarà depenalizzata e un gruppo di cittadini si porta avanti «per compassione»
Il problema della città californiana non è il Covid, ma le morti per overdose. I danni di un esperimento medico che aiuta i senzatetto tossicodipendenti a fare uso di droghe all'aperto
Il 27 e 28 novembre a Genova si discute di leggi e azioni contro le dipendenze, ma il ministro Dadone ha annullato il confronto con il sistema dei servizi e le comunità terapeutiche. Una lettera appello
Un tempo facevamo la lotta alla droga, oggi pensiamo alla "riduzione del danno". Macerata dimostra che «questa non è la via». Il commento di Polito sul Corriere
"Alla comunità ispirata a don Giussani 100 euro al giorno per ogni ospite", titola il quotidiano. Qualche appunto su un articolo pieno di accuse scombiccherate
Fino a che punto cammineranno sul filo, oscillando tra comportamenti a rischio caduta nelle dipendenze, questi 15-34enni che tra vent’anni saranno la società delle professioni?
La dipendenza dagli investimenti in Borsa è come quella dalle sostanze stupefacenti e il fenomeno si sta espandendo sempre di più. Intervista all'esperto Paolo Cavedini