diario
La scoperta di sé «Non possiamo dare per scontato il soggetto che vuole imparare» (M. Bocchini, Colloqui con una professoressa). Nella scuola di oggi si assiste alla «pretesa delirante di una didattica standard fondata non sulla cura della persona nella sua reale situazione, ma su un’astrazione del concetto di allievo». Si guarda «il ragazzo senza […]

Lugano, settembre. Sotto a un sole già impercettibilmente scolorito come è liscia, in una mattina di fine estate, l’acqua del lago. Un battello bianco si stacca da un molo, carico di turisti. Dei giapponesi su dei pedalò costeggiano pigramente la riva. Le aiuole sono rasate alla perfezione, e non si vede in tutta la città […]

Milano, settembre. In quel bar andavo ogni mattina con il cane, fino a tre mesi fa, a bere il caffè. Dietro al banco il barista era uno sulla cinquantina, grosso, stempiato, con due occhi chiari e ironici che ti scrutavano, curiosi. Come va, mi chiedeva mentre con un gesto veloce piazzava il filtro nella macchina […]

Olbia, agosto. Il cielo sopra al porto scurisce nel crepuscolo. I gabbiani volano bassi, il mare è calmo. La nave è in ritardo. Finalmente si avvicina una luce, da nord, lenta: è lei, ci diciamo noi viaggiatori, appoggiati ai parapetti del molo e in partenza, come si dice in Sardegna, per “il Continente”. La nostra […]

Vorrei fare un piccolo esperimento. Provate a leggere. A chi inoltrereste, per competenza, queste righe? A uno psichiatra, a un prete, o suggerireste al mittente una osteria dove si beva del vino buono? Leggete. Ditemi voi chi è, il destinatario opportuno. Questa sera c’è un gran vento che agita i rami degli alberi davanti alle […]

Piazza San Pietro, 13 marzo. Quasi le sette di sera. Piove, e fa piuttosto freddo. Nel colonnato la folla guarda al comignolo e aspetta; ride, telefona, fotografa, eccitata. Qualcuno, zitto, prega. Alle 19 e 6 minuti dal secco camino della Sistina sbuffa fuori improvvisa una bolla di fumo. Noi in piazza per un attimo immobili, la […]

Trenta gennaio, Autostrada A7, tra Genova e Tortona – Sul mare c’erano le stelle: alti e netti i due Carri, e la Cintura di Orione. Poi verso mezzanotte, abbandonata la costa, siamo entrati in Piemonte. Di colpo, come caduti in una pozza di vapori. Dentro la tana della nebbia. Non c’è più orizzonte: solo questa […]
