diario

Giovanni Fighera
10 Febbraio 2014
La scoperta di sé «Non possiamo dare per scontato il soggetto che vuole imparare» (M. Bocchini, Colloqui con una professoressa). Nella scuola di oggi si assiste alla «pretesa delirante di una didattica standard fondata non sulla cura della persona nella sua reale situazione, ma su un’astrazione del concetto di allievo». Si guarda «il ragazzo senza […]
Tempi.it Placeholder
Marina Corradi
21 Settembre 2013
Lugano, settembre. Sotto a un sole già impercettibilmente scolorito come è liscia, in una mattina di fine estate, l’acqua del lago. Un battello bianco si stacca da un molo, carico di turisti. Dei giapponesi su dei pedalò costeggiano pigramente la riva. Le aiuole sono rasate alla perfezione, e non si vede in tutta la città […]
Tempi.it Placeholder
Marina Corradi
15 Settembre 2013
Milano, settembre. In quel bar andavo ogni mattina con il cane, fino a tre mesi fa, a bere il caffè. Dietro al banco il barista era uno sulla cinquantina, grosso, stempiato, con due occhi chiari e ironici che ti scrutavano, curiosi. Come va, mi chiedeva mentre con un gesto veloce piazzava il filtro nella macchina […]
Tempi.it Placeholder
Marina Corradi
07 Luglio 2013
Vorrei fare un piccolo esperimento. Provate a leggere. A chi inoltrereste, per competenza, queste righe? A uno psichiatra, a un prete, o suggerireste al mittente una osteria dove si beva del vino buono? Leggete. Ditemi voi chi è, il destinatario opportuno. Questa sera c’è un gran vento che agita i rami degli alberi davanti alle […]
Tempi.it Placeholder