di pietro
Antonio Di Pietro ringrazia gli Ospedali Riuniti di Bergamo per come è stato curato, ma ne approfitta per attaccare il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni. La risposta non si fa attendere. E il governatore ne approfitta anche per puntualizzare sugli scandali che vedono coinvolti alcuni politici lombardi del Pdl e della Lega.

A vent'anni dall'arresto di Mario Chiesa, Stefania Craxi ricorda la "rivoluzione" che «scardinò un sistema politico senza rifondarne un altro». E sulle lacrime del leader idv dice: «C'è stata gente che è stata esiliata, molti si sono suicidati, c'è chi ha perso il lavoro, chi la famiglia, chi la vita. Se piangeva per questo, ha fatto bene».

Non c’è una sola categoria di cittadini, eccezione fatta per i magistrati, che attualmente non sia chiamata a rispondere – e a rispondere in solido – di eventuali errori e danni procurati ad altri cittadini. Perché se è il magistrato a sbagliare e a essere condannato, è lo Stato, cioè il cittadino contribuente, a pagare i risarcimenti?
