di pietro

Gianni Ferrari
08 Marzo 2012
Evaporata la divisione tra berlusconiani e antiberlusconiani, si è chiarito di che pasta sono fatti i partiti e i loro leader. I Di Pietro, i Vendola e i Ferrero, sono oggi costretti a rincorrere i cosiddetti antagonisti e i cultori dell'antipolitica in mutande per avere qualcosa da dire
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
22 Febbraio 2012
«In quegli anni la stampa fu di complemento all’accusa. Si instaurò un rapporto di corruzione organica tra i grandi editori dei giornali e la magistratura inquirente». Intervista a Frank Cimini, tra i pochi giornalisti che in quegli anni ebbero il coraggio di uscire fuori dal coro.
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
21 Febbraio 2012
A vent'anni dall'arresto di Mario Chiesa, Stefania Craxi ricorda la "rivoluzione" che «scardinò un sistema politico senza rifondarne un altro». E sulle lacrime del leader idv dice: «C'è stata gente che è stata esiliata, molti si sono suicidati, c'è chi ha perso il lavoro, chi la famiglia, chi la vita. Se piangeva per questo, ha fatto bene».
Tempi.it Placeholder