democrazia cristiana

Luigi Amicone
02 Febbraio 2012
Dai rimbrotti per le spalle scoperte delle signore alle presentazioni dei libri di Capanna. Da Scelba, passando per Craxi, fino ad Alex Britti. Giusto celebrare l'ex presidente della Repubblica, ma occorre farlo raccontando tutta la sua storia. Senza omissioni. Come in quell'occasione in cui pronunciò il famoso "io non ci sto".
Tempi.it Placeholder
Redazione
30 Gennaio 2012
Capo dello Stato dal 1992 fino al 1999, è morto all'età di 93 anni. Storico esponente della Dc, era stato nominato senatore a vita del Pd. Napolitano: «Un protagonista della vita politica democratica nei decenni dell'Italia repubblicana, esempio di coerenza ideale e di integrità morale». Fini: «Ha ffermato tutta la vita gli ideali in cui credeva»
Tempi.it Placeholder
Eugenio Corti
26 Dicembre 2011
Eugenio Corti ricorda don Giussani e don Gnocchi. Uomini di fede appassionante, facevano sentire la presenza della provvidenza nel quotidiano. Dalla guerra in Russia fino alla chirurgia estetica. Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 52 di Tempi, in edicola dal 29 dicembre
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
28 Ottobre 2011
Il giornalista e conduttore di Radio 24 David Parenzo interviene a Radio Tempi su Bersani, il Pd e la lettera di intenti consegnata dal governo a Bruxelles: «La verità è che nessuno è pronto a prendere il suo posto e soprattutto non c’è un progetto di governo alternativo»
Tempi.it Placeholder
Ettore Bonalberti
08 Settembre 2011
Ritratto affettuoso e senza infingimenti del grande politico su cui nel 1992 avevano confidato i tanti "democristiani non pentiti". Galantuomo d'altri tempi, non aveva la tempra del fighter per reggere l'urto di Tangentopoli. Le speranze, gli errori e le delusioni di un cristiano liberale che non seppe arginare una diaspora forse evitabile
Tempi.it Placeholder