Occorre collegare obiettivi politici a scelte di governo e far sostenere queste da sentimenti popolari. Per non perdere quella carica di movimento che serve ad affrontare una scena nazionale
«Liberalizzazioni e privatizzazioni per risparmiare 150 miliardi in 5 anni. Poi taglio della spesa pubblica e delle tasse su lavoro e impresa». Intervista al direttore ricerche e studi dell'istituto Bruno Leoni
Una colossale operazione immobiliare per valorizzare il patrimonio pubblico, abbattere il debito e tagliare finalmente le tasse. Difendiamo la proposta di Brunetta
Le statistiche di finanza pubblica nei paesi dell'Ue curate da Bankitalia sono impietose: pressione fiscale al 44 per cento, debito pubblico al 127 e spesa al 50,7
Il governo «rompa gli indugi. Meglio cadere sul campo con onore che tenere un profilo basso illudendosi di sopravvivere», scrive il Corriere della Sera
Raddoppiato il fondo di garanzia alle pmi, bollette elettriche meno care per imprese e famiglie, alleggerimento della burocrazia. Iva e Imu partite ancora aperte
I disoccupati hanno oltrepassato quota 3 milioni da mesi, tre francesi su quattro bocciano il suo operato. Pesa anche l'approvazione delle legge sulle nozze gay