Tsipras sbatte in faccia alla Merkel un prestito forzoso del 1942. Che la Germania non pagò allora e non pagherà mai. Ecco cosa c’è di vero nelle rivendicazioni greche e quanti soldi ci sono in ballo
Il "tutoraggio autogestito" gratuito ha fatto diminuire dell'8 per cento le bocciature. Intervista alla professoressa Battista, animatrice del progetto
Abbiamo due mesi di tempo per metterci in regola, pena nuove sanzioni. Tajani: «Italia peggior pagatore d'Europa». Bruxelles: «In Italia le amministrazioni pagano in media 170 giorni dopo» anziché 30-60 come previsto dalle direttive Ue
«Mi è arrivata una cartella Equitalia per contributi Inps di quasi 6 mila euro che non ho potuto pagare. Adesso vorrei pagare ma voglio una rateizzazione. Come posso fare?»
I fallimenti hanno superato la quota 14.200. Le cause? Il fisco, la stretta sui prestiti e i ritardi del pagamento dei debiti da parte della pubblica amministrazione. Tabelle per capire
Il tecnico dello United scende in campo per aiutare il Dunfermline, club scozzese per il quale giocò quattro stagioni. I bianconeri hanno un debito col fisco di 134mila sterline.
Una ricerca dell'associazione inglese Which? mostra che negli ultimi sei mesi più di dieci milioni di famiglie hanno fatto fatica a sbarcare il lunario, oltre due milioni non hanno pagato la rata del mutuo, più di un milione ha fatto pagamenti allo scoperto.
La città è cambiata drasticamente nel giro di qualche anno. La colpa, come spiega il quotidiano Le Monde, è degli investimenti poco oculati. Così Conrado Hermandez, sindacalista: «Ci hanno venduto una società di cartapesta».
Nel caso siate alle prese con il rimborso di più rate il consolidamento debiti può rivelarsi un ottimo modo per chiudere tutti i prestiti in corso e agevolare la gestione del debito residuo attraverso una soluzione unica. Gianluca Caruso, esperto di mutui e investimenti, spiega cosa fare.