In Norvegia un maschio può sostenere di essere una femmina omosessuale e una mamma. Ma se una femminista non è d'accordo è “incitamento all'odio”. Ecco perché Christina Ellingsen rischia una condanna fino a tre anni
Non hanno usato “they/them” con un compagno non binario, tre tredicenni in Winsconsin accusati di aver violato il Titolo IX. Non è un caso isolato, nei paesi più attrezzati a punire le discriminazioni ora serve un avvocato anche ai bambini
Invece di aiutare malati e disabili si discute la legge sull’eutanasia. Invece di rilanciare la scuola si prova a facilitare il consumo di droga. Costa fatica uscire dal Paese dei balocchi
Vittoria della parlamentare finita alla sbarra per un tweet, un pamphlet e una dichiarazione televisiva contrari al matrimonio gay. Secondo la corte di Helsinki non ha violato la legge e non spetta al tribunale «interpretare la Bibbia»
L'ex ministro dell'Interno della Finlandia è finita ieri a processo per «incitamento all'odio» per un tweet in cui citava san Paolo e un libretto sul matrimonio tra uomo e donna. L'avvocato a Tempi: «Potrebbe accadere a chiunque. Italiani, attenti al ddl Zan»
Accusata di transfobia per avere usato desinenze maschili, la papessa del linguaggio inclusivo spiega di avere urtatə moltə per catechizzare tuttə. Soprattuttə chi non è «avanti» come la bolla
Al "Natale dei conservatori" di Fratelli d'Italia il direttore di Tempi Emanuele Boffi ha presentato il libro di Alfredo Mantovano contro il ddl Zan. Con lui Isabella Rauti, Mauro Coruzzi-Platinette e Marina Terragni
La diretta della presentazione del libro curato da Alfredo Mantovano sul ddl Zan con Marina Terragni, Platinette, Tommaso Cerno, Isabella Rauti e Emanuele Boffi
Il punto non è la protervia del Pd o rimpiangere il dialogo mancato, ma dire pubblicamente che una legge sull’omofobia non serve e non essere culturalmente subalterni
Il Pd infila l'identità di genere bocciata nel disegno di legge contro l'omobitransfobia in un emendamento al dl Infrastrutture. Che da oggi vieta pubblicità discriminatorie (prima erano vietate solo quelle contro la pratica illegale della surrogata, no?)