Il libro del paladino dem delle campagne arcobaleno è un manifesto involontario del perché la politica delle “identità” si sia ormai totalmente distaccata da qualunque percezione del reale
Nei documenti dell'Arena di Pace, evento promosso dalla diocesi, si approvano testi che fanno propaganda politica contro il premierato, il decreto Caivano, l'autonomia differenziata
Una ragazza è stata uccisa, ma giornalisti, scrittori e influencer vedono solo se stessi da incolpare con tweet, editoriali e selfie. Una misura meschina incurante del fatto che una responsabilità più grande c'è, ma non è quella di "essere uomini"
Politici e studenti scendono in piazza per i diritti transgender e contro il governo dei nemici del ddl Zan. Senza curarsi di cosa è accaduto dove self-id e e carriera alias sono diventati legge e propaganda
Il parlamentare berlusconiano: «Siamo fondamentali per non spostare il baricentro della coalizione troppo a destra, sia in Italia, sia in Europa. Azione? È di sinistra»
La sintesi della maratona delle donne di via Solferino? Sta tutta nell'acrobazia di Letta: «Meglio un uomo premier con politiche femministe». Dall'arcipelago "fluidità" a Peppa Pig
È successo in una scuola cristiana in Irlanda. Una vicenda indicativa degli esiti che derivano all’introduzione nell’ordinamento giuridico delle ideologie del gender
Ricci Sargentini alla premiazione a Caorle: «Dall’elogio della prostituzione a scuola all’utero in affitto, è un crescendo di follia che sarebbe comica se non fosse tragicamente dannosa»
Forse qualcuno tra i progressisti ha capito che la martellante campagna su eutanasia e gender interessa solo una minoranza, e non quello che si chiamava una volta "popolo della sinistra"