Il piano di Zelensky, rilanciato a Davos, prevede in sostanza la resa di Putin. Ma nessun obiettivo può essere raggiunto senza coinvolgere Mosca e Pechino
Dal Forum economico di Davos alle istituzioni europee, si moltiplicano i consigli che "non si possono rifiutare" rivolti agli elettori italiani in vista del 4 marzo
La Cina, nuova paladina della libera concorrenza a Davos, continua a truccare il suo Pil. E la globalizzazione in versione Xi Jinping somiglia tanto a una colonizzazione
Giusto introdurre elementi di innovazione. Ma non si può liquidare una forma societaria che lega il risparmio alle imprese e difende la sovranità sui nostri soldi
La riforma piace ai giornali e al Forum di Davos. Ma la Cgia Mestre: sono le sole banche che in questi anni hanno aumentato gli impieghi per famiglie e imprese
Le isole contese, gli interessi commerciali, il nazionalismo rampante, la corsa agli armamenti. L'Estremo Oriente passerà dal miracolo economico al conflitto aperto?
Competitività secondo Davos: perdono posti Usa, Francia, Cina e India. Bene l'Europa del Nord e il Brasile. Italia stabile, ma con molti problemi (lavoro, imprese, corruzione, criminalità e sistema giudiziario).