Intervista al famoso genetista Bruno Dallapiccola: «Si autorizzano terapie che non sono accettate neanche nel terzo mondo». Quello delle Iene non è giornalismo, è uno schifo».
Il professore e medico Paolo Bianco ricorda sulla vicenda Stamina che «deregolare il mercato» delle terapie con staminali è l'obiettivo di potenti «soggetti commerciali».
Le Iene accusano tempi.it di dire «bugie» e «inesattezze» sulle cellule staminali e le cure compassionevoli di Stamina. Vediamo un po' chi racconta balle
Il principale quotidiano spagnolo scrive: «Le illusioni devono essere amministrate con un minimo di rigore. Altrimenti il dolore, la disillusione, la frustrazione prevedibili serviranno solo a peggiorare la situazione».
Una bambina affetta da un morbo incurabile. Una famiglia disperata. Una terapia sperimentale. Mancava solo il sensazionalismo delle Iene e di Celentano per rendere il caso del metodo Stamina un disastro mediatico.
Parla Antonio Uccelli, tra i massimi esperti italiani nel campo delle staminali: «Dire che "il paziente è stato meglio dopo il trattamento" non significa nulla. Mettiamo a rischio la vita dei pazienti».
La rivista internazionale Nature critica il ministro della Salute Renato Balduzzi, che ha autorizzato la terapia Stamina di Vannoni: «Scienziati inorriditi».
Sofia e gli altri bambini che sono già in cura con Vannoni e Stamina per ordine del Ministero potranno proseguire la terapia a base di staminali anche se è contro la legge.
La piccola Sofia potrà continuare la terapia sperimentale in un'altra struttura certificata dall'Aifa. Nessuno conosce in cosa consista infatti il metodo Vannoni, «non possiamo verificare che il trattamento non nuoccia i pazienti».