Si sono riuniti in teleconferenza gli ematologi e i ricercatori di staminali italiani e stranieri. Dovranno esprimere un verdetto definitivo sul controverso metodo di Vannoni e Andolina
Palazzo dei marescialli ha inviato al pg di Cassazione un fascicolo sui magistrati marchigiani che hanno imposto nuovamente le cure a Brescia e che hanno nominato "commissario ad acta" Andolina
Giudici che permettono i trattamenti, giudici che li vietano. È il caos e nuove cause si profila all'orizzonte. Intanto la biologa di Stamina farà le infusioni solo se non incorrerà in «nessuna responsabilità civile e/o penale»
Alcuni genitori vogliono denunciare i dottori che si rifiutano di fare le infusioni. Intervista a Ottavio Di Stefano: «In Italia i medici sono ancora liberi di esercitare la loro professione in scienza e coscienza?»
Oggi il pm di Torino Guariniello ha firmato l'avviso di chiusura indagini. Il fondatore di Stamina: «Non è rinvio a giudizio, ho prove per difendermi. Dal 5 maggio riprendiamo trasfusioni agli Spedali civili»
Tra gli altri, risultano indagati anche il vice di Vannoni, Marino Andolina, e Gianfranco Merizzi, industriale e presidente dell’azienda farmaceutica Medestea
Il fondatore di Stamina è secondo in lista nelle circoscrizioni nord ovest, est e centro, capolista al sud e nelle isole della forza politica "Io cambio - Maie"
Antonio Genna, giudice del tribunale di Marsala, ha ordinato agli Spedali Civili di Brescia di riprendere a somministrare le cellule preparate da Stamina al piccolo Gioele, affetto da Sma
Il fondatore di Stamina annuncia che correrà nelle liste dell'Alde, ma la notizia viene smentita. «Non c’è spazio per candidature incompatibili con i principi liberaldemocratici e con la serietà» dell'Alde