L'associazione ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività. Incontri, premi, iniziative: segno di una giovinezza gagliarda e aperta a incontrare chiunque. Sono i "giessini della prima ora" che tali sono rimasti
A Milano, in una Sant’Ambrogio gremita, si è aperta la fase testimoniale della causa di beatificazione del fondatore di Comunione e liberazione. Le parole dell’arcivescovo Delpini
Un convegno a San Marino sui temi che stavano più a cuore all'arcivescovo di Ferrara scomparso due anni fa. Gli interventi, tra gli altri, di Zuppi, Roccella, Prosperi
Le reazioni di leader politici, religiosi ed esponenti della società civile alla notizia della morte del papa emerito. Meloni: «Gigante della fede e della ragione». Lupi: «Ci ha spiegato la vera laicità della politica». Prosperi: «Grati per la sua amicizia»
Il fondatore del Foglio, l’inviato di guerra e il presidente di Cl insieme a Caorle per ricordare l’amico comune e parlare del libro che raccoglie alcuni tra i suoi migliori scritti
Una decisione improvvisa, gli incontri in autogrill, il pellegrinaggio da Macerata a Loreto. Fino ai piedi della Madonna per dire la nostra "umanissima speranza"
Davide Prosperi, vice di Carrón, spiega il passo che il Vaticano, «nella sua saggezza millenaria», invita il movimento a fare su carisma, autorità, obbedienza