Lord George Carey, ex arcivescovo di Canterbury, ha scritto una lettera criticando il premier David Cameron: «Il primo ministro ha fatto più di qualsiasi altro leader politico contemporaneo per alimentare questi timori».
98,8 per cento di schede favorevoli: così l'arcipelago sudamericano dichiara la sua fedeltà a Londra. Dall'Argentina: «Sono britannici, ma il territorio appartiene a noi».
Scossi dalla rinuncia di Benedetto XVI, assediati dalla secolarizzazione che proprio in Europa porta avanti le sue campagne più micidiali, i principi della Chiesa si preparano a eleggere il nuovo Pontefice.
È il risultato di un sondaggio condotto dallo stesso Dipartimento della salute inglese, che è in crisi dal punto di vista economico e della qualità delle cure.
Già l'anno scorso la Camera dei Lord aveva proposto una legge per impedire ai cittadini di fumare in macchina in presenza di bambini, pena una multa di 60 sterline e l'obbligo di partecipare a un corso rieducativo.
Il debito britannico ammonta a circa 2 mila miliardi di dollari ma il problema è la popolazione che invecchia e il Sistema sanitario nazionale al collasso.
La sanità inglese deve fare tagli per 15 miliardi: mentre permette alle coppie lesbiche di fare la fecondazione assistita gratis, finanzia gli ospedali che aprono le famigerate "death list".
A metà gennaio la Food safety authority ha effettuato dei controlli di routine su hamburger surgelati. Che sono risultati essere al 60 per cento composti da carne equina
Se lo chiede sul Telegraph Brendan O'Neill. Prima chiedevano autonomia, oggi vogliono «la benedizione al loro stile di vita e alle loro relazioni, perché si dica a tutti gli effetti: “Il tuo modo di vivere è valido"»
La legge permetterà anche ai transessuali di modificare il loro genere legale. Per la Chiesa cattolica sarà minato «il diritto alla libertà di pensiero, coscienza e religione degli impiegati pubblici».