dante

Giovanni Fighera
14 Novembre 2014
Devo ringraziare una mia studentessa che nel diario, poco tempo fa, ha trascritto il consiglio che il grande sant’Ambrogio, vescovo di Milano, offre a tutti i papà e le mamme. Sono rimasto impressionato dalla bellezza e dall’essenzialità del suo pensiero tanto che l’ho fatto conoscere a tanti che hanno condiviso le mie impressioni. È davvero […]
Tempi.it Placeholder
Annalisa Teggi
28 Ottobre 2014
«I’ fui nel mondo vergine sorella» (Paradiso, canto III) «Carissimi amici, come sapete il 15 di questo mese entrerò in monastero». Non è frequente ricevere una mail che comincia così. L’ho letta mentre attorno a me i figli litigavano e il telefono trillava messaggi su questioni lavorative irrisolte. Cosicché, il primo istintivo pensiero è stato: […]
Tempi.it Placeholder
Gianmario Gatti - Mauro Grimoldi
13 Ottobre 2014
Un pomeriggio di pochi giorni or sono un gruppo di studenti di quarta liceo, qualche imbucato e alcuni professori si sono ritrovati nel bosco dietro la Basilica di Agliate (Carate Brianza) per la lettura integrale dell’Inferno di Dante. Cinque ore e una manciata di minuti. Roba minima. Roba sensa risultato. Un lungo bacin d’amore. Roba che […]
Tempi.it Placeholder
Annalisa Teggi
26 Luglio 2014
«Chiamavi ‘l cielo e ‘ntorno vi si gira,/ mostrandovi le sue bellezze etterne,/ e l’occhio vostro pur a terra mira» (Purgatorio, canto XIV) La bellezza salverà il mondo. Quanto è diventata inflazionata quest’intuizione di Dostoevskij. Poi col trionfo de La grande bellezza siamo stati ulteriormente inondati di retorica e sogni idilliaci. Da svegli, di idillio […]
Tempi.it Placeholder
Annalisa Teggi
05 Luglio 2014
«E caddi come corpo morto cade» (Inferno, canto V) Cado, caedo e cedo: erano verbi insidiosi quando capitavano nelle versioni di latino, perché simili nell’aspetto grafico eppure diversissimi per significato. Cado, caedo e cedo: tre lame affilate che vogliono dire «muoio», «uccido» e «cedo». Tre verbi la cui somigliante differenza pare tenere legati i lembi […]
Tempi.it Placeholder