Il presidente presenta il suo testo per legalizzare la buona morte in Francia, ma non la chiama per nome e utilizza il termine «legge di fraternità». I farmaci letali potranno essere somministrati anche dai parenti: così i figli potranno legalmente uccidere i padri
Il presidente dell’Emilia-Romagna rende inutile il voto in Consiglio e introduce il suicidio assistito. Cosa sta succedendo in Liguria e Lombardia. «Ma con le cure palliative la richiesta di eutanasia si riduce di 10 volte»
Sono fortemente contrario a questa proposta di legge avanzata dai radicali. Il dolore, il dramma, le fragilità, chiedono sempre ascolto, accoglienza, accompagnamento
Iniziativa di Sui tetti per spingere il nostro Paese ad applicare quelle cure che sarebbero «una possibilità concretissima di aiutare la vita delle persone gravemente malate». Parlano Menorello e Vescovi
La scelta della donna di Trieste è una sconfitta per la medicina che decide di arrendersi e che invece può fare molto. Testimonianza di un direttore di hospice
Duro comunicato dell'Anscombe Bioethics Center di Oxford dopo la morte della piccola Gregory a cui è stato impedito il trasferimento al Bambino Gesù. Il ruolo di medici e genitori e la necessità di una norma che impedisca altri casi come questo
Il Bambino Gesù non si è impegnato in un miracolo ma nell'accoglienza della piccola e in un'alleanza terapeutica genitori-medici che in Inghilterra non trova più cittadinanza
Il Bambino Gesù la aspetta, il governo Meloni le ha dato la cittadinanza. Ma per i giudici inglesi la piccola deve fare la fine di Charlie, Alfie, Archie. La stessa che doveva fare Tafida, salvata dal "letale paternalismo" di Londra grazie all'alleanza genitori-medici italiani
Lettera-diffida del network “Ditelo sui tetti” ai governatori Fedriga e Zaia dopo i recenti casi di autorizzazione al suicidio assistito: «Vi siete arresi alla cultura di morte che l’Associazione Coscioni sta seminando in ogni regione italiana?»