Cultura

Chiara Sirianni
21 Giugno 2011
I racconti che l'emiliano Giovannino Guareschi ha scritto tra il 1946 e il 1966, che vedono come protagonisti i mitici don Camillo e Peppone, insieme ad altri personaggi secondari di Mondo piccolo, diventano un fumetto grazie a ReNoir Comics, con l'appoggio degli eredi di Guareschi
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
18 Giugno 2011
Il 15 giugno scorso alla Camera dei deputati, una delegazione del partito israeliano Yisrael Beytenu ha firmato un documento di intesa in cui si legge che «il partito della Lega e il partito di Yisrael Benytenu (...) rafforzano vincoli di cooperazione nella lotta a ogni forma di antisemitismo e di antisionismo (...) e affermano le comuni radici ebraico-cristiane»
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Giugno 2011
Riportiamo un articolo dell'Osservatore Romano in edicola domani che risponde all'articolo di Marco Politi sul Fatto quotidiano: "Se i pubblicitari si ostinano a proporre un modello di famiglia, non vorrà forse dire che quel modello è attuale? Forse è proprio quello che molti desiderano, e che la Chiesa insegna a scoprire"
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
07 Giugno 2011
Mons. Michele Pennisi, vescovo di Piazza Armerina, analizza la grande schizofrenia rivelata dal contrasto tra Benedetto XVI che chiede ai giovani di non convivere e due cattolici che rispondono che convivere è fondamentale: «Manca una fede viva e personale, come dice il Papa. Anche i sacerdoti non sanno più educare, per cui non hanno il coraggio di parlare dei valori cristiani»
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
03 Giugno 2011
Ancora manca una legge sul fine vita ma le ultime notizie non promettono niente di buono. Con l'obiettivo di frenare l'eutanasia passiva, spesso praticata per colpa delle vecchie linee guida, l'ordine dei medici di base inglesi ne ha redatte di nuove. I pazienti indicheranno, senza alcun tipo di vincolo, come vogliono essere trattati in caso di malattia grave
Tempi.it Placeholder