Nuove proteste (in strada e online) nell'isola di Castro per chiedere libertà e cibo. Il regime risponde con pestaggi della polizia e arresti. Ospedali allo sbando
Intervista all'ex ambasciatore all'Havana Domenico Vecchioni: «Sono 60 anni che questo povero popolo è oppressò dal regime che castra ogni sua potenzialità»
Dopo mesi il regime ammette di avere incarcerato a luglio quasi 800 persone scese in strada a protestare. Ma i processi farsa continuano, e le ong denunciano altre violazioni dei diritti
I premi Sakharov Fariñas e Soler scrivono a Borrell e Sassoli: «Ci avete abbandonati». Critiche anche dal Senato americano agli atteggiamenti pro dittatura dell'Ue
Due interventi ravvicinati della Chiesa cattolica chiedono di non reprimere la manifestazione prevista per lunedì 15 e di coinvolgere tutti i cubani in un «progetto nazionale»
Dopo le proteste il governo punta a riempire la pancia della gente, «come se 1 kg e mezzo di riso in più significasse la libertà e i diritti umani che chiediamo». Oltre 900 i casi di arresti e persone scomparse
L'incredibile comunicato di Blm, che attacca gli Usa accusandoli di «trattare in modo disumano» il popolo cubano. Sui neri arrestati dal regime comunista neanche una parola
Ieri decine di migliaia di persone sono scese in piazza in tutto il paese contro la mancanza di cibo e medicinali. «Non ne possiamo più». Tra gli arrestati, anche un sacerdote